Aggiornamento importante sul nostro servizio di taratura accreditata.
Desideriamo informarvi che ACCREDIA, l’Ente Italiano di Accreditamento, ha recentemente rinnovato la sua immagine istituzionale, adottando un nuovo logo.
In linea con questa evoluzione, anche la nostra identificazione come Centro di Taratura Accreditato è stata aggiornata. La nostra precedente sigla LAT n.316 è ora sostituita dalla nuova designazione “Laboratorio di taratura n. 01980.”
Vogliamo rassicurarvi che questo cambiamento non influisce in alcun modo sulla validità, l’accuratezza e l’affidabilità dei nostri servizi di taratura accreditata. Il nostro impegno nel fornire risultati conformi ai più elevati standard normativi rimane invariato e costantemente monitorato da ACCREDIA.
I certificati di taratura emessi da AXIOTEK con la precedente sigla LATn.316 conservano la loro piena validità legale e metrologica. La transizione alla nuova dicitura “Laboratorio di taratura n. 01980” rappresenta unicamente un aggiornamento della nostra identificazione formale all’interno del sistema di accreditamento ACCREDIA.
La nostra dedizione alla qualità e alla soddisfazione del cliente rimane la nostra priorità assoluta. Per qualsiasi domanda o chiarimento, non esitate a contattare il nostro team.
Vuoi sciogliere un dubbio subito? Consulta la nostra sezione FAQ o leggi l’articolo dedicato

La sicurezza di avere tutto indiscutibilmente sotto controllo. Ecco qual è il valore aggiunto del fare una taratura accreditata.
Sì, perché la taratura è un’operazione che attesta quanto il tuo strumento di misura si inserisce positivamente nella catena di riferibilità metrologica, nel pieno rispetto delle tolleranze e incertezze ammesse.
Avrai così tra le mani un documento dalla valenza internazionale e riproducibile in sede legale.
Parliamo di un prezioso plus alla tua produzione, sia nei confronti tuoi clienti che dei tuoi fornitori. Perché da una parte puoi mettere a disposizione dei tuoi clienti un valore aggiunto in termini di controlli qualitativi seguiti; dall’altra, puoi avere la certezza che i materiali in entrata dei tuoi fornitori abbiano la qualità che hai richiesto.
Una volta fissato l’appuntamento, i nostri tecnici arriveranno direttamente presso la tua azienda per tarare il durometro, secondo le scale di durezza concordate preventivamente.
Il nostro laboratorio emetterà successivamente il certificato di taratura in formato digitale e cartaceo dalla valenza internazionale. Precisiamo che i dati, per salvaguardare la tua privacy, saranno trattati secondo l’art.5 del regolamento (UE) 2016/679.
Il servizio “remember me” è sempre incluso. Una volta ottenuta la certificazione, infatti, non devi pensare più a nulla: ci pensiamo noi a ricordarti di rinnovare la taratura.


Per ciascuna scala che si deciderà di verificare eseguiamo due diverse tipologie di taratura, una più accurata dell’altra

questo è il controllo più minuzioso perché verifica ogni sensore che partecipa alla determinazione della durezza, come la bontà del range sia delle forze della macchia che della rivelazione dell’impronta, l’affidabilità e la correttezza del ciclo di prova nel pieno rispetto delle tolleranze specifiche.

attraverso l’utilizzo di provini di durezza certificati, si attesta la buona performance della macchina.
Scopri i dettagli della nostra politica per la qualità
Hai delle perplessità o domande relative all’interpretazione dei valori all’interno del certificato? Chiamaci, ti accompagneremo passo-passo in questo percorso.
Questo è un passaggio per noi molto importante sia nella fase che precede la taratura sia nella fase che la segue: superare assieme eventuali ostacoli conoscitivi o semplici dubbi iniziali è ciò che ti permette realmente di avere un supporto costante e continuo.