Che tipologia di materiale vorrebbe testare (ghisa, acciaio, ceramica, vetro…)?
Qual è il grado di finitura superficiale dei campioni da testare (forgiato, tornito, rettificato o fregiato)? Se possibile specificare Ra.
I campioni da testare sono tra loro geometricamente uguali? sìno
I campioni da testare quanto sono grandi? Quanto sono spessi?
I campioni da testare hanno geometrie complesse (ad es. dentature)? sìno
Dove sarà posizionato il durometro? laboratorioreparto produttivo
Quante volte utilizzerebbe il durometro su base giornaliera/settimanale?
Preferirebbe avere uno strumento dal funzionamento manuale o automatico? manualeautomatico
Ha delle specifiche per quale metodo di prova utilizzare?
Vorrebbe poter creare delle statistiche comparative tra i diversi dati ottenuti? sìno
Cliccando su "Invia" si da l'autorizzazione al trattamento dei dati personali su questo sito, in linea con il GDPR - Regolamento 2016/679. Clicca qui per leggere la normativa
Per avere sconti e promozioni esclusive, voglio essere contattato via mail
La tua privacy è importante per noi. Questo sito usa i cookie per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi. Premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all’interno del sito acconsenti all’uso dei cookie. Leggi l’informativa estesa sulla privacy
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Leggi l’informativa estesa sull’utilizzo dei cookie
Scarica l’unico libro divulgativo che ti orienterà in modo completo nel mondo delle prove di durezza su elastomeri, gomme e polimeri.
Clicca qui