
Oggi più che mai si discute di “prevenzione”. E allora, noi di Axiotek ti invitiamo a dedicarci cinque minuti per scoprire come preservare correttamente il tuo durometro.
Ecco alcune accortezze che è bene adottare per mantenere a lungo il tuo durometro: si tratta di semplici operazioni realizzabili autonomamente dall'operatore; se svolte in modo adeguato e continuativo, contribuiscono a “mantenere in forma” lo strumento e a migliorarne le prestazioni, nel breve e lungo periodo.

Prima di cominciare, desideriamo specificare che la maggior parte dei nostri strumenti può operare in situazioni estremamente disagiate, come ambienti di produzione in fonderie o forgiature: in Axiotek investiamo notevoli risorse per creare macchine sempre più robuste e resistenti. Il seguente elenco riporta dei consigli che, se rispettati, non potranno che apportare dei benefici al “benessere” del tuo durometro.
![]() |
![]() ![]() ![]() Ambiente di lavoro
![]() |



![]() ![]() ![]() Pulizia
![]() |



![]() ![]() ![]() In caso di stoccaggio della macchina per inattività, ricorda di:
![]() |

Per mantenere a lungo il durometro, sono necessarie altre operazioni che richiedono competenze specifiche: per questo ti consigliamo di programmare periodicamente un’attività di taratura e manutenzione ordinaria, in cui un nostro tecnico potrà prendersi cura ancora più a fondo del tuo prezioso strumento.
