Pensato per eseguire prove Vickers, Brinell, Rockwell, Plastic test e Carbon test e Knoop afferrando l’irrinunciabile comfort del ciclo di prova completamente automatico, dal posizionamento del campione alla lettura e analisi dell’impronta eseguita.
In completa conformità con le norme internazionali di riferimento, tra cui ISO 6506, ISO 6507, ISO 4545, ASTM E10, ASTM E92 ed ASTM E384.
XM90 è dedicato alla misurazione di tutti materiali ferrosi, non ferrosi e plastici di campioni dalle dimensioni estremamente piccole – come i campioni metallografici – e medio grandi – come gli oggetti finiti fino alla tonnellata di peso che non possono essere soggetti a prelievi di campione.
È specializzato nell’esecuzione delle durezze Vickers ecco perché si presta soprattutto ad ambienti di laboratorio, senza però escludere l’utilizzo in reparto produttivo.
La torretta a revolver inclinata è configurabile ed espandibile come vuoi tu. Scegli la combinazione che più preferisci, come:
L’abbiamo progettata per misurare campioni di varia geometria, dalla più semplice a quella più complessa, come molle elicoidali, ingranaggi e minuterie metalliche, fino a semplici porta-provini singoli o multipli.
L’obiettivo è assicurare un’alta produttività: la torretta è infatti configurabile abbinandola ad uno user specifico, che, una volta selezionato, consente il posizionamento e abbinamento obiettivo-penetratore in modo completamente intelligente ed automatico.
Inoltre, grazie alla sua inclinazione a 20° e alla tecnologia a ricircolo di sfere, silenziosità e ampia visione del campione in esame sono sempre garantite
Scopri tutta l’accessoristica configurabile
Il test di durezza è più rapido del 25% rispetto ai più comuni durometri sul mercato.
Una garanzia che siamo riusciti a raggiungere grazie al nostro dipartimento R&S che ha infatti sviluppato diverse implementazioni.
Ecco qualche esempio:
Tocca con mano l’efficienza di XM90:
Il nostro dipartimento R&S ha progettato personalmente il software di XM90, come del resto avviene per ogni nostro durometro. È proprio questo l’aspetto essenziale che ti permette di avere una configurazione studiata ad hoc: sei infatti libero di scegliere quali funzionalità ti interessano di più.
Senza vincoli o restrizioni di soluzioni preconfigurate
E se dovessi poi avere ripensamenti in futuro?
Le funzionalità sono espandibili in qualunque momento. Nello specifico, lo strumento può essere configurato per:
Esecuzione di prove CHD (profondità di cementazione), di prove NHD (profondità di durezza di nitrurazione) e persino delle curve Jominy.
Esecuzione di prove di saldatura normate: per determinare i valori di durezza del materiale base, della zona termicamente alterata (HAZ) e del materiale di apporto secondo ISO9015 e ISO 22826 (a richiesta).
Modalità di disegno libero CAD: permette la creazione di geometrie di orientamento all’esecuzione e lettura delle impronte multiple
Scopri tutta l’accessoristica configurabile