3 soluzioni diverse studiate per soddisfare esigenze specifiche: i nostri durometri portatili Shore sono adatti alla misurazione di tutti i polimeri, elastomeri, gomme e materiali simil-gel (come plastica, gomma, articoli medicali, carte e spugne).
Grazie ad applicazioni speciali, possono misurare anche di campioni estremamente piccoli, campioni cavi o dalle superfici curve, come anelli O-Ring, pneumatici, rulli gommati, ecc.
Tutti i nostri prodotti sono adatti ad ogni scala di durezza Shore: A, AM, B, C, D, DO, E, AO, O, OO, OOO e OOO-S in conformità con le norme internazionali di riferimento ISO 48-4 e ASTM D2240, ISO 868 e ISO 21509.
Robusto, maneggevole e intuitivo
Il durometro Shore analogico è caratterizzato da un funzionamento meccanico: il penetratore in carburo di tungsteno rileva in pochi secondi la misurazione di durezza, che viene letta sul quadrante analogico ad alta
visibilità con una risoluzione di 0.5 punti Shore.
Adatto a tutti i polimeri, elastomeri, gomme e materiali simil-gel (come plastica, gomma, articoli medicali, carte
e spugne) anche dalle geometrie complesse.
Quando scegliere la versione analogica?
Scale di durezza Shore realizzabili: A, B, C, D, DO, E, AO, O, OO, OOO e OOO-S
Per scoprire tutti i dettagli tecnici
Il durometro Shore elettronico è caratterizzato da un funzionamento elettronico: il penetratore in carburo di tungsteno all’interno della sonda rileva in pochi secondi la misurazione di durezza, che viene letta sul display
della consolle con una reale soluzione di 0.1 punti Shore.
Adatto a tutti i polimeri, elastomeri, gomme e materiali simil-gel (come plastica, gomma, articoli medicali, carte e spugne) anche dalle geometrie complesse.
Quando scegliere la versione elettronica?
Scale di durezza Shore realizzabili: A, B, C, D, DO, E, AO, O, OO, OOO e OOO-S
Per scoprire tutti i dettagli tecnici
Il durometro shore CX è stato progettato per superare i comuni durometri portatili Shore sul mercato, implementandone la tecnologia utilizzata e curando nei minimi dettagli la connettività del dato.
Ideale per la misurazione di polimeri, elastomeri, gomme e materiali simil-gel (come plastica, gomma, articoli medicali, carte e spugne) dallo spessore minimo di 6 mm, in completa conformità con le normative di riferimento ISO 48-4, ASTM D2240, ISO 868 e ISO 21509.
Quando scegliere la versione digitale CX?
Scale di durezza Shore realizzabili: A, AM, B, C, D, DO, O, E, M
Per scoprire tutti i dettagli tecnici