Fraud Blocker

Durezza Shore applicata al settore Biomedico

Case Story firmata AXIOTEK

Contesto:
La personalizzazione progettuale del durometro Shore

I polimeri, in tutte le sue declinazioni qualitative, sono ampiamente utilizzati nel settore Farmaceutico e Biomedico.

Tenute e guarnizioni delle pompe a vuoto usate in ambito di ricerca medica -pensiamo alla spettrometria di massa- sono solo due dei tanti esempi che richiedono un controllo della durezza Shore.

Esser produttori di simili prodotti, vuol dire essere in grado di garantire alte performances finali sia in termini qualitativi che di sicurezza.

 Ecco perché si adottano rigidi e costanti controlli produttivi che ricadono anche nella scelta del durometro Shore ideale.

Obiettivo:
La personalizzazione progettuale del durometro Shore

  • Condurre prove Shore A nel pieno rispetto delle normative
  • Garantire un’alta ripetibilità e riproducibilità delle prove di durezza sulla gomma
  • inserire il durometro all’interno della linea produttiva intensiva del cliente
  • Risultato:
    Come siamo riusciti ad ottenere alte performances in Shore A

    L’ambiente produttivo del cliente si basa su un rigido sistema di controllo della temperatura che permette un monitoraggio continuo delle specifiche proprietà viscoelastiche degli elastomeri lavorati.

    In questo contesto, per poter assicurare un’alta ripetibilità e riproducibilità delle prove nel pieno rispetto delle normative di riferimento, abbiamo:

  • Progettato un durometro motorizzato da banco. Questa soluzione permette infatti di controllare ogni fase della gestione e applicazione della forza al mm/s
  • Abbiamo sviluppato un durometro Shore A automatico da inserire nella linea produttiva del cliente
  • Abbiamo inserito un sistema di auto taratura iniziale, che lo strumento esegue autonomamente prima di ogni ciclo di prova.
  • Così facendo il cliente ha la sicurezza che ogni rilievo dell’impronta verrà eseguito in condizioni controllate e normate ad ogni ciclo di prova Shore A eseguito.

     

    Si tratta di una personalizzazione avanzata, considerando l’automazione che richiede. Normalmente simili richieste vedono soluzioni motorizzate nel solo asse Z o Y, per riuscire a venire incontro all’inserimento del durometro in una linea produttiva continua.

     

    Soluzioni che sicuramente mirano a velocizzare il ciclo di prova, ma che non curano la ripetibilità e riproducibilità del risultato effettivo.

     

    Perché non sempre la velocità implica precisione.
    Ed è proprio a questo che il cliente aspirava: avere entrambe.

    Scopri la nostra linea di prodotti Shore di ultima generazione

    GDPR

    • Privacy Policy
    • Cookie Statistici
    • Cookie Necessari

    Privacy Policy

    La tua privacy è importante per noi. Questo sito usa i cookie per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi. Premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all’interno del sito acconsenti all’uso dei cookie. Leggi l’informativa estesa sulla privacy

    Cookie Statistici

    I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

    Cookie Necessari

    I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Leggi l’informativa estesa sull’utilizzo dei cookie